Capodanno dei cristiani

L’Avvento che ritorna è come un cambio di stagione. Primo giorno, l’inizio. Il capodanno dei cristiani. Si ricomincia a camminare verso quell’attimo che ha cambiato tutta la storia, quando con il Natale Dio si tuffa nel fiume dell’umanità. Toglietemi tutto, ma non l’incarnazione! E la gioia di ripercorrere un’altra volta tutta la vita di Gesù, con il respiro sempre nuovo che nell’anno liturgico inizia qui, con la prima domenica d’Avvento.  (…)

Alzate gli occhi! Non guardare solo alle cose immediate, non inciampare nelle macerie che ingombrano la strada, se non alzi la testa non scorgerai arcobaleni né squarci d’azzurro. Uomini e donne in piedi, a testa alta, occhi nel futuro! Così vede i discepoli il vangelo. Gente dalla vita verticale e dallo sguardo profondo, dritti davanti al Signore. Dio viene. Giorno per giorno, continuamente, adesso. Viene per farci il regalo più bello che possiamo fare a noi stessi: un cuore attento e leggero. State attenti a voi stessi, che il cuore non diventi pesante, affannato, dissipato, ubriaco di lacrime. Proviamo tutti il morso dello sconforto per quanto accade nel mondo. Ma io non resto a terra, non permetterò allo scoramento di sedersi con me e di mangiare nel mio piatto. Nessuna depressione finché conservo la testarda fedeltà all’idea che tutta la storia è, nonostante ogni smentita, un processo di salvezza. Ci serve doppia attenzione per vegliare sul nuovo che nasce, sui primi passi della pace anche tra di noi. E sul grammo di luce che si posa sul muro della notte di queste guerre infinite. Nessuna esistenza è senza un grammo di luce, e l’attesa di un bambino ne è l’emblema supremo. La vita è dentro l’infinito e l’infinito è dentro questa vita dove Dio viene, bello come il sogno più bello, meraviglia dell’eterno verso il quale stiamo andando. (…)

padre Ermes Ronchi

Vita della Communità

  • Martedì 2 dicembre incontro per i Ministri Straordinari della Comunione nella pieve di Villanova di Camposampiero alle ore 18.00.

  • Giovedì 5 dicembre Adorazione Eucaristica al termine della Messa delle ore 15.30.

  • Venerdì 6 dicembre in mattinata viene portata la s. Comunione alle persone malate e inferme della nostra Parrocchia.

    Il 6 dicembre è la Festa di s. Nicolò

  • Sabato 7 dicembre Confessioni o colloquio dalle ore 16.30 alle 18.00 in chiesa.

    Messa alle ore 19.00 nella chiesetta di s. Nicolò in Favariego; alle ore 20.00 cena presso “Circolo Amici della Sardegna” ex “Zia”. Siete tutti invitati!

Prossimi incontri dei Gruppi di Catechesi

Sabato 7 dicembre

  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Emmaus (5^ primaria)

8 dicembre 2024 Solennità dell’Immacolata

Alla solenne s. Messa delle ore 10 celebreremo la Festa degli Anniversari di Matrimonio. Le coppie che ricordano delle date significative del proprio matrimonio (5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 61, 62, 63, …) e desiderano festeggiarlo assieme, diano la propria adesione ai sacerdoti al più presto.

L’8 dicembre è anche la Festa del nostro Centro Parrocchiale, intitolato all’Immacolata.

Il Direttivo organizza un pranzo comunitario alle ore 12.30.

Menù:

  • Antipasto: filetto agli aromi, carciofo, fagottino asiago & speck
  • Bis di primi: Risotto alla boscaiola e Lasagne alla bolognese
  • Secondo: Arrosto con verdura cotta e patate al forno
  • Dessert: Torta cioccolato e crema chantilly
  • Acqua e vino – caffè – bollicine

Prezzi: bambini fino ai 5 anni gratis; dai 6 ai 10 anni € 15; per tutti gli altri  25.

Solo su prenotazione: quanto prima ed entro mezzogiorno di mercoledì 4 dicembre. Alla domenica mattina in Centro Parrocchiale o  telefonando al 3403856097 (Margherita).

Proposte per l’Avvento

L’Avvento è il tempo che ha un sapore di un’attesa unica: quella di Gesù, che nasce in mezzo a noi, eliminando ogni distanza tra cielo e terra. Quest’anno, in particolare, il Natale porterà un grande dono: l’inizio del Giubileo 2025. Un Anno Santo ricco della tenerezza, della misericordia e della speranza che vengono da Gesù. Il Papa ne darà avvio la notte del 24 dicembre, aprendo la porta Santa.

Per tutti: “I LUNEDI’ D’AVVENTO”

Tre serate di catechesi di fra’ Gianni dal titolo «Dammi speranza certa»

Alla scoperta dei volti e dei verbi della speranza

  • Lunedì 2/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco
  • Lunedì 9/12 ore 20:45 in chiesa a Santa Eufemia
  • Lunedì 16/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco

Per giovani e adulti: “dall’alba al tramonto”

Alla porta della chiesa trovate varie copie del libretto “Dall’alba al tramonto” con tutti i testi della Liturgia della Parola quotidiana, un riferimento all’arte e tante riflessioni utili per la preghiera personale.

Per bambini e ragazzi: “GESU’ PORTA DEL CIELO”

¨ All’inizio dell’Avvento, ad ogni bambino è stato consegnato un disegno da colorare della PORTA DI NATALE. Ogni domenica, alla fine della Celebrazione Eucaristica, i bambini riceveranno un cartoncino con il personaggio da incollare sulla PORTA.

¨ Ogni domenica di Avvento alla messa delle 10.00 porta un alimento per la colazione (biscotti, latte, marmellata, succhi…). In chiesa troverai una cesta dove metterlo. La Caritas parrocchiale lo consegnerà alle famiglie più bisognose.

Domenica 15 dicembre: Giornata della carità

Le offerte raccolte in questa domenica sono per sostenere il Centro di ascolto vicariale della Caritas.

Domenica 22 dicembre BENEDIZIONE DEL BAMBINELLO

Alla Messa delle ore 10 verranno benedette le statuine di Gesù bambino dei vostri presepi.

Sabato sera 7 e Domenica mattina 8 dicembre dopo le s. Messe festive ci sarà il Mercatino di Natale a sostegno delle iniziative della Caritas.

Vi aspettiamo numerosi!

Domenica 1 dicembre 1^ di Avvento

La vostra liberazione è vicina

Ore 8.00: Def.ti Rosa Eusebio, Peron Pietro, Ida e Milena – Turchetto Angelo, Emilia e familiari – Zanon Giovanni (ann.) e familiari – Baldassa Lino e Maria, Dandolo Abramo, Giovanna e Maria

Ore 10.00: per la Parrocchia

Lunedì 2 dicembre                              

Ore 18.30: secondo intenzione

Martedì 3 dicembre

S. Francesco Saverio, sacerdote

Ore 18.30: Def.ta Dandolo Maria – Def.ta Mamprin Bruna (7°)

Mercoledì 4 dicembre 

Ore 18.30: Def.ti Gallo Livio, Annone e Caccin Palmira

Giovedì 5 dicembre

Ore 15.30: Def.ti Luisetto Erminia, Bovo suor Carlarenza e familiari

Venerdì 6 dicembre

S. Nicola, vescovo

Ore 19.00 s. Messa nella chiesetta di s. Nicolò in Favariego

Sabato 7 dicembre

S. Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa

Ore 18.30: Def.ti Longhin Achille e Frasson Anna – Anselmi Gianna e Regina – Curtarolo Cipriano, Antonio e Perin Laura (ann.) – Rizzo Vito e genitori; Vittorina, Armando e Luciano – Favaro Renzo (ann.)

Domenica 8 dicembre Immacolata Concezione della B.V. Maria

Ore 8.00: Def.ti Turchetto Gemma e Saccon Giovanni

Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Peron Rosalia, Pierina, Ferruccio, Rita, Mario e genitori – Scquizzato Giuseppina, Michelan Tiselio e Dandolo Maria – Celeghin Francesca e Marzaro Teresa