E tanto basta
Il vangelo di questa domenica ci mette davanti Giovanni, il ruvido profeta, prosciugato dal sole. Va da lui tanta gente. Cosa cercano? Le loro domande sono precise, serie: che cosa dobbiamo fare? A quale gancio concreto appendere la vita? E le risposte sono chiare e serene; indicano piccole scelte possibili a tutti.
La prima: chi ha due tuniche ne dia una a chi non ne ha, e chi ha da mangiare ne dia a chi ne è privo. L’economia dell’accumulo sostituita dall’economia del dono, lo shopping convertito in condivisione. “La conversione passa per le tasche” (Papa Francesco), ed entrano in scena i più amati da Luca, i poveri, quelli “che non hanno”. Il vero problema del mondo non sono i poveri, ma i ricchi. Da loro viene il disordine: c’è abbastanza pane per tutti sulla terra, e manca per l’avidità di pochi. A tutti il profeta ripete: hai un capitale, sono i poveri! Hai un tesoro, non sono BOT o Fondi, ma “quelli che non hanno”. Investi in relazioni, sono il tuo patrimonio.
La seconda: Non esigete nulla più di quanto vi è stato fissato. E a chi ha ruoli di autorità: non maltrattate e non estorcete niente a nessuno. Non approfittate della posizione per umiliare; non abusate della vostra forza per maltrattare o per far piangere. Giovanni, mangiatore di insetti, di una ascesi quasi feroce, non chiede niente di straordinario agli altri, non dice “lascia tutto e seguimi nel deserto”, ma indica cose fattibili, a chiunque: non tenere tutto per te; non stringere le mani ad artiglio su ciò che hai; non rubare, non passare nel mondo da predatore e abusatore.
La conclusione è potente: Viene uno più forte di me e vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Lui “voce come rombo che grida nel deserto” fa un passo di lato, indica un Gesù più forte, e non perché si impone, ma perché parla al cuore. Sussurra, e tu lo segui. E’ il più forte perché è l’unico che “battezza nel fuoco”, uno che ha acceso milioni di vite e le ha rese felici. Questo fa di lui il più forte. E il più amato.
padre Ermes Ronchi
Vita della Communità
-
Domenica 15 dicembre è la terza domenica d’Avvento, chiamata anche Domenica “Gaudete”. È anche la “domenica della carità”: le offerte raccolte nelle S. Messe sono a favore del Centro d’Ascolto Vicariale Caritas.
-
Lunedì 16 dicembre catechesi “I Lunedì d’Avvento” alle ore 20.45 in chiesa a Borgoricco.
-
Giovedì 19 dicembre Adorazione Eucaristica al termine della Messa delle ore 15.30.
-
Venerdì 20 dicembre Celebrazione penitenziale comunitaria con vari confessori alle ore 20.30 in chiesa.
-
Domenica 22 dicembre è la quarta domenica d’Avvento. Alla Messa delle ore 10 verranno benedette le statuine di Gesù bambino dei vostri presepi.
CONFESSIONI DI NATALE
Per i ragazzi (5^ primaria e delle medie):
Sabato 21 dicembre dalle ore 14.30 alle 15.30.
Per i giovani e gli adulti:
Celebrazione penitenziale con vari confessori venerdì 20 dicembre alle ore 20.30 in chiesa.
Confessioni e Comunione agli ammalati:
Un sacerdote passerà per le confessioni nelle mattinate di mercoledì 18, giovedì 19 e venerdì 20 dicembre.
I Ministri straordinari della Comunione passeranno per le comunioni di Natale nei giorni concordati.
Confessioni per tutti :
Martedì 24 dicembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
Prossimi incontri dei Gruppi di Catechesi
Sabato 21 dicembre
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Emmaus (5^ primaria)
TESSERAMENTO AL CENTRO PARROCCHIALE
Presso il bar del Centro Parrocchiale è possibile tesserarsi tutte le domeniche di dicembre e di gennaio dopo le s. Messe.
Quota per gli adulti € 9,00 – per i ragazzi (fino ai 14 anni) € 4,00 – dal secondo figlio in poi gratis.
Proposte per l’Avvento
L’Avvento è il tempo che ha un sapore di un’attesa unica: quella di Gesù, che nasce in mezzo a noi, eliminando ogni distanza tra cielo e terra. Quest’anno, in particolare, il Natale porterà un grande dono: l’inizio del Giubileo 2025. Un Anno Santo ricco della tenerezza, della misericordia e della speranza che vengono da Gesù. Il Papa ne darà avvio la notte del 24 dicembre, aprendo la porta Santa.
Per tutti: “I LUNEDI’ D’AVVENTO”
Tre serate di catechesi di fra’ Gianni dal titolo «Dammi speranza certa»
Alla scoperta dei volti e dei verbi della speranza
- Lunedì 2/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco
- Lunedì 9/12 ore 20:45 in chiesa a Santa Eufemia
- Lunedì 16/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco
Per giovani e adulti: “dall’alba al tramonto”
Alla porta della chiesa trovate varie copie del libretto “Dall’alba al tramonto” con tutti i testi della Liturgia della Parola quotidiana, un riferimento all’arte e tante riflessioni utili per la preghiera personale.
Per bambini e ragazzi: “GESU’ PORTA DEL CIELO”
¨ All’inizio dell’Avvento, ad ogni bambino è stato consegnato un disegno da colorare della PORTA DI NATALE. Ogni domenica, alla fine della Celebrazione Eucaristica, i bambini riceveranno un cartoncino con il personaggio da incollare sulla PORTA.
¨ Ogni domenica di Avvento alla messa delle 10.00 porta un alimento per la colazione (biscotti, latte, marmellata, succhi…). In chiesa troverai una cesta dove metterlo. La Caritas parrocchiale lo consegnerà alle famiglie più bisognose.
Domenica 15 dicembre: Giornata della carità
Le offerte raccolte in questa domenica sono per sostenere il Centro di ascolto vicariale della Caritas.
Domenica 22 dicembre BENEDIZIONE DEL BAMBINELLO
Alla Messa delle ore 10 verranno benedette le statuine di Gesù bambino dei vostri presepi.
Domenica 15 dicembre 3^ di Avvento
E noi che cosa dobbiamo fare?
Ore 8.00: Def.ti Bragagnolo Francesco e Caccin Giannina – Bragagnolo don Giuseppe (30°) – Buggin Adolfo e Luciana, Nalon Teresa e Giobatta
Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Ruffato Angelo e Alberto – Barbato Emma, Rita, Giovanni, Jolanda, Tarcisio, Egidio e Roberto – Simionato Bruno – Bragagnolo Giovanni (ann.) – Sabbadina Giuliana (ann.) – Novello Giacomo (7°)
Lunedì 16 dicembre
Ore 18.30: Def.ti Ongarato Gianluca e nonni – Caccin Vinicio e Luciana – Berlese Gino e Bruna
Martedì 17 dicembre
Ore 18.30: Def.ti Zago Romeo, Gina, Renzo e Paola e Michelan Luciano
Mercoledì 18 dicembre
Ore 18.30: Def.ti Pertile Ettore e familiari – Buratto Maria Grazia
Giovedì 19 dicembre
Ore 15.30: Def.ti Rettore Giovanni e familiari; Biasibetti Biagio e familiari
Venerdì 20 dicembre
Ore 18.30: Def.to Scapin Antonio (30°)
Sabato 21 dicembre
Ore 18.30: Def.ti Perin Alfeo, Angela, Gastone e genitori – Zanibellato Giovanni e def.ti Famiglia Galzignato – Bortolozzo Marcello e Amalia – Dandolo Luigi, Rosalia e Vittoria – Pavan Aldo
Domenica 22 dicembre 4^ di Avvento
Ore 8.00: per la Parrocchia
Ore 10.00: Def.ti Pettenon Gabriella, Benfatto Riccardo e Rizzolo Nella – Seresin Espedito, Dalan Silvana, Maniecka Sofia e familiari – Fasolo Luigi e familiari