Passi di speranza

All’inizio della bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit, papa Francesco scrive così: “Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza”

Proprio da questo desiderio e augurio abbiamo preso spunto per individuare il tema della quaresima di fraternità di quest’anno. Desideriamo offrire degli strumenti per poter, in questo tempo particolare, compiere dei Passi di speranza.

Spesso il Santo Padre ci ricorda che la speranza non è una meta da raggiungere, un ‘lieto fine’, ma è un seme concreto, donato a ciascuno di noi da far crescere nell’annuncio a partire dal nostro quotidiano, in particolare in questi tempi difficili segnati da tanta sofferenza e paura. La speranza ci chiede di metterci in cammino, di compiere dei passi per cambiare le cose che non vanno, continuando insieme a sognare un mondo di giustizia, di fraternità e di pace. Che questa quaresima possa essere un vero percorso di fede dove lasciare dietro di noi orme luminose nel nostro andare incontro al Signore Risorto, speranza che non delude (cfr Rm 5,5).

Don Raffaele con P. Dario (SMA) e l’équipe del CMD

Vita della Communità

  • Domenica 9 marzo alla Messa delle ore 10.00 ci sarà il Rito della Chiamata alla Celebrazione dei sacramenti della Cresima e dell’Eucarestia per i ragazzi del Gruppo Emmaus (5^ primaria).
  • Martedì 11 marzo come ogni martedì la Corale si trova a far prove di canto alle ore 21.00 in chiesa.
  • Giovedì 13 marzo alle ore 15.30 s. Messa feriale. Segue l’Adorazione Eucaristica fino alle 16.30.
  • Venerdì 14 marzo VIA CRUCIS dopo la s. Messa delle ore 18.30.
  • Sabato 18 marzo alla s. Messa delle ore 18.30 benedizione della veste dei nuovi chierichetti.

Il Centro Parrocchiale S. Eufemia organizza per sabato 8 marzo 2025 ore 20.00 Una cena per la Festa della donna!

Menù:

  • Antipasto (crema di mais & bocconcini al sugo)
  • Primo (Maltagliati all’anitra e Risotto zucca e taleggio)
  • Secondo (arrosto alle verdure, verdure confit e patate sabbiose)
  • Dessert – caffè – acqua e vino – bollicine

€ 30,00

Info e prenotazioni: Sara 3494700465 – Margherita 3403856097

CERCASI VOLONTARI PER LA PULIZIA DELLA CHIESA

La nostra parrocchia ha bisogno di mantenere la chiesa sempre bella e pulita; per questo si cercano persone disponibili che, una volta al mese, dedichino un paio d’ore per questo scopo.

Per maggiori informazioni contattare Cheti al numero 348.7794144.

PROPOSTE PER LA QUARESIMA 2025

Proponiamo anche quest’anno di preparare nelle nostre case l’”angolo bello, un posto anche piccolo, ma curato dove mettere in evidenza alcuni segni importanti, quali il vangelo, il crocifisso, una candela, ecc..

Per giovani e adulti

  • “Passi di speranza” sussidio per la riflessione personale a partire dal mercoledì delle Ceneri per ogni domenica di Quaresima. Il tema approfondirà i passi della Spes non confundit partendo dai Vangeli con un commento biblico, alcune domande e una testimonianza missionaria. Inoltre si troveranno descritti i progetti missionari diocesani da sostenere attraverso la solidarietà.
  • “Dall’Alba al tramonto”: libretto per la liturgia e la meditazione per i mesi di marzo e di aprile.

Entrambi i sussidi sono disponibili alla porta della chiesa.

Per bambini e ragazzi

  • “Passi di speranza insieme a Luce”: un cammino di fede, speranza e rinascita, lasciandoci guidare da “Luce”, cioè la mascotte ufficiale del Giubileo 2025.
  • Alla messa domenicale è disponibile un foglietto con gli amici di Luce da ritagliare ed attaccare sul cartoncino del cammino quaresimale.

Per tutti

  • Una cassettina-salvadanaio per raccogliere il frutto del nostro digiuno e donarlo in solidarietà. Vanno riportate in chiesa la Domenica delle palme.
  • Il Segnavia: un piccolo pieghevole a forma di prisma dove sono riportati i salmi del pellegrinaggio e da collocare nell’”angolo bello” di casa per accompagnare il cammino di preghiera quotidiano.

I Venerdì di Quaresima

Le parrocchie di s. Eufemia, s. Leonardo e s. Michele delle Badesse propongono un percorso per giovani e adulti.

  • Venerdì 7 marzo: incontro con don Leopoldo Voltan su “Che cos’è il giubileo?” in chiesa a Borgoricco alle ore 20.45;
  • Venerdì 14 marzo: visione del film “il Risorto” in centro parrocchiale di s. Michele delle Badesse alle ore 20.45;
  • Venerdì 21 marzo: Via crucis intervicariale in memoria dei missionari martiri;
  • Venerdì 28 marzo: serata sulla Pasqua;
  • Venerdì 4 aprile: Cena povera in patronato a Borgoricco;
  • Venerdì 11 aprile: Via crucis per le vie del paese.

Incontri dei Gruppi di Catechesi

Sabato 15 marzo

  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Emmaus (5^ primaria)

Domenica 9 marzo 1^ di Quaresima

Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo

Ore 8.00: Def.ti Trovò Alex e Ubaldo – Caccin Bruno e genitori

Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Boesso Alessandro e Favero Marco – Barbato Emma, Rita, Giovanni, Tarcisio, Egidio, Roberto e Jolanda

Lunedì 10 marzo

Ore 18.30: Def.ti Campagnaro Lino e Rosetta, Bellato Alessandro – Caccin Enrichetta

Martedì 11 marzo

Ore 18.30: Def.ti Busolin Silvio e Zanon Eleonora

Mercoledì 12 marzo  

Ore 18.30: Def.ti Michelan Abramo (ann.) e familiari – De Donatis Ludovica e De Gaspari Ivano

Giovedì 13 marzo

Ore 15.30: Def.ti Milani Ines; Mazzaro Gino e Antonio – Bernardo Giuseppe, nonni Irene, Achille, Giuseppe e Zelinda

Venerdì 14 marzo astinenza dalle carni

Ore 18.30: per gli ammalati

Sabato 15 marzo

Ore 18.30: Def.ti Peron Emilio e Maria – Bragagnolo Davide e Giovanni, Niero Angelo e Loide – Curtarolo Antonio – Perin Antonio (7°)

Domenica 16 marzo 2^ di Quaresima

Ore 8.00: Def.ti Turchetto Angelo, Emilia e familiari – Bragagnolo don Giuseppe – Rettore Giovanni e Amelia – Rettore Fulvio e Maria

Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.to Perin Claudio (ann.)