Ecco faccio un cuore nuovo, per te
Gli condussero una donna… e la posero in mezzo. Donna senza nome, che per scribi e farisei non è una persona, è il suo peccato; anzi è una cosa, che si prende, si porta, si mette di qua o di là, dove a loro va bene. Si può anche mettere a morte. (…) “Maestro, secondo te, è giusto uccidere..?” Quella donna ha sbagliato, ma la sua uccisione sarebbe ben più grave del peccato che vogliono punire.
Gesù si chinò e scriveva col dito per terra…: e ci invita, quando tutti attorno gridano, a una pausa, a tacere, a mettersi ai piedi non di un codice penale ma del mistero della persona. “Chi di voi è senza peccato getti per primo la pietra contro di lei”. Gesù butta all’aria tutto il vecchio ordinamento legale con una battuta sola, con parole definitive e così vere che nessuno può ribattere. E se ne andarono tutti. Allora Gesù si alza per esserle più vicino; si alza con tutto il rispetto dovuto a un principe, e la chiama ‘donna’, come farà con sua madre: Nessuno ti ha condannata? Neanch’io lo faccio. Eccolo il maestro vero, che non s’impalca a giudice, che non condanna e neppure assolve, fa un’altra cosa: le consegna il futuro che serve per vivere. Va’ e d’ora in poi non peccare più: ha fiducia in lei, spera in lei, vede in noi il santo prima del peccatore.
Il Signore sa sorprendere ancora una volta il nostro cuore fariseo: non chiede alla donna di confessare il peccato, non di espiarlo, neppure le domanda se è pentita. È una figlia a rischio della vita, e tanto basta a Colui che è venuto non per giudicare ma per salvare. La prima legge di Dio è che ogni suo figlio viva! Non si interessa di rimorsi, ma di futuro. Il rabbi le dice: Va’, esci dal tuo passato e vai verso il tuo cuore nuovo, e porta lo stesso perdono a chiunque incontrerai. Le dice: ‘Donna, tu sei capace di amare ancora, tu puoi amare bene, amare molto. Questo farai…’. Lui sa bene che solo uomini e donne perdonati e amati possono seminare attorno a sé perdono e amore. I due soli doni che non ci faranno più vittime. Che non faranno più vittime, né fuori né dentro di noi.
(padre Ermes Ronchi)
Vita della Communità
-
Domenica 6 aprile alla Messa delle ore 10.00 Rito della grande intercessione per i ragazzi del Gruppo Emmaus (5^ primaria).
Alle ore 15.30 i ragazzi del Gruppo Gerusalemme (4^ primaria) celebrano la Festa del Perdono (Prima Confessione).
Preghiamo per loro perché possano sperimentare la gioia del primo abbraccio del Padre misericordioso.
-
Martedì 8 aprile come ogni martedì la Corale si trova a far prove di canto alle ore 21.00 in chiesa.
Il coro cerca nuove voci. Se interessati contattare Roberta al 3775381133 oppure recarsi in chiesa durante le prove anche solo per ascoltare.
-
Giovedì 10 aprile alle ore 16.00 s. Messa feriale. Segue l’Adorazione Eucaristica fino alle 17.00.
-
Venerdì 11 aprile VIA CRUCIS ITINERANTE animata dai vari gruppi parrocchiali partendo da via Tito Livio alle ore 20.30.
-
Sabato 12 aprile dalle ore 15.00 alle 19.00 ritiro spirituale per i ragazzi del Gruppo Emmaus e i loro genitori a Villa Madonnina a Fiesso d’Artico.
-
Domenica 13 aprile celebriamo la Domenica delle palme e della Passione del Signore. La s. Messa delle ore 10.00 inizierà nel cortile del Centro Parrocchiale con la benedizione dei rami d’ulivo.
Alle ore 15.00 recita comunitaria del s. Rosario in chiesa.
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile
La Caritas Parrocchiale propone alla porta della chiesa una vendita di colombe pasquali per sostenere le famiglie in difficoltà della nostra comunità.
Incontri dei Gruppi di Catechesi
Sabato 12 aprile
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
RACCOLTA DEL FERRO VECCHIO
Da mettere in agenda Sabato 17 maggio
PROPOSTE PER LA QUARESIMA 2025
Proponiamo anche quest’anno di preparare nelle nostre case l’”angolo bello”, un posto anche piccolo, ma curato dove mettere in evidenza alcuni segni importanti, quali il vangelo, il crocifisso, una candela, ecc..
Per giovani e adulti
- “Passi di speranza” sussidio per la riflessione personale a partire dal mercoledì delle Ceneri per ogni domenica di Quaresima. Il tema approfondirà i passi della Spes non confundit partendo dai Vangeli con un commento biblico, alcune domande e una testimonianza missionaria. Inoltre si troveranno descritti i progetti missionari diocesani da sostenere attraverso la solidarietà.
- “Dall’Alba al tramonto”: libretto per la liturgia e la meditazione per i mesi di marzo e di aprile.
Entrambi i sussidi sono disponibili alla porta della chiesa.
Per bambini e ragazzi
- “Passi di speranza insieme a Luce”: un cammino di fede, speranza e rinascita, lasciandoci guidare da “Luce”, cioè la mascotte ufficiale del Giubileo 2025.
- Alla messa domenicale è disponibile un foglietto con gli amici di Luce da ritagliare ed attaccare sul cartoncino del cammino quaresimale.
Per tutti
- Una cassettina-salvadanaio per raccogliere il frutto del nostro digiuno e donarlo in solidarietà. Vanno riportate in chiesa la Domenica delle palme.
- Il Segnavia: un piccolo pieghevole a forma di prisma dove sono riportati i salmi del pellegrinaggio e da collocare nell’”angolo bello” di casa per accompagnare il cammino di preghiera quotidiano.
I Venerdì di Quaresima
* Venerdì 11 aprile: Via crucis per le vie del paese di s. Eufemia partendo alle ore 20.30 da via Tito Livio.
Con Gesù nella notte
ADORAZIONE NOTTURNA
Dalle ore 17.00 di Lunedì Santo 14 aprile e alle 8.00 di Martedì Santo 15 aprile viene proposta anche quest’anno l’adorazione notturna. Sono invitati in modo particolare i giovani e quanti per motivi di lavoro non possono fare l’adorazione nel pomeriggio. Alla porta della chiesa trovate un cartellone dove potete segnare la vostra disponibilità per un’ora di adorazione.
UN PO’ DI CONTI
Al termine del mese diamo un breve bilancio del mese di MARZO:
– offerte: in chiesa € 2.372,09; da privati € 340; da sacramenti € 430; da lumini € 477,88; per la Caritas € 49,40.
– spese: liturgia € 350; contributo Giubileo dei chierichetti € 90.
GRAZIE per la vostra generosità!
Domenica 6 aprile 5^ di Quaresima
Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei
Ore 8.00: Def.ti Rosa Eusebio, Peron Pietro, Ida, Milena e Giovanna – Luisetto Erminia, Bovo suor Carlarenza e familiari – Vecchiato Emanuela e familiari – secondo intenzione
Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Barbato Emma, Rita, Giovanni, Egidio, Roberto, Tarcisio e Jolanda
Lunedì 7 aprile
Ore 19.00: Def.ti Gallo Livio, Annone e Caccin Palmira
Martedì 8 aprile
Ore 19.00: Def.ti Vecchiato Pasquale e Solidea; Rossi Nerino e Stecca Paolo
Mercoledì 9 aprile
Ore 19.00: secondo intenzione
Giovedì 10 aprile
Ore 16.00: Def.ti Carraro Pietro e Ines, Maria e Adolfina
Venerdì 11 aprile astinenza dalle carni
Ore 19.00: Def.ti Busolin Silvio e Zanon Eleonora – Dandolo Maria – Paccagnella Giampaolo (ann.)
Sabato 12 aprile
Ore 19.00: Def.ti Carraro Giacobbe e Guglielmina – Pesce Bruna – Perin Alfeo, Angela e Gastone – Gaiani Romeo (ann.) e Curtarolo Antonio – def.ti Famiglia Peron Luigi; Peron Rino; Simoni Aldo; Bottan Eliseo
Domenica 13 aprile Domenica delle palme e della Passione del Signore
Ore 8.00: Def.ti Barison Romeo, Giselda, Ortensia e Riccardo – Caccin Bruno – Bragagnolo d. Giuseppe – Marmino Giselda – Favaretto Giovanni e familiari
Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Perin Valentino e Michelon Mafalda – Peron Carlo (ann.), Carolina, Rosalia, Pierina e Ferruccio