La Settimana Santa

Inizia la Settimana santa; andiamo con Cristo incontro alla vita che il Padre ci ha dato. Finché restiamo accanto a lui non dobbiamo temere: se dormiamo egli veglia, se cadiamo egli ci rialza, se abbiamo paura egli ci incoraggia, se moriamo con lui egli ci risuscita e ci introduce nel suo regno.

Domenica delle Palme 13 aprile

La liturgia ci presenta due momenti della conclusione della vita terrena di Cristo: il suo ingresso trionfale a Gerusalemme e la sua Passione. Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte.

¨ Ore 8.00:  S. Messa

¨ Ore 10.00:  Benedizione dell’ulivo nel cortile del Centro Parrocchiale, processione e S. Messa

Oggi siamo invitati a portare alla Messa il salvadanaio con le offerte raccolte durante la Quaresima, segno della nostra carità verso i fratelli più bisognosi.

Trova il tempo per una bella CONFESSIONE!!!

  • Lunedì e Martedì: durante l’adorazione dalle 17.00 alle 18.30
  • Sabato: dalle 9.00 alle 12.00 – dalle 15.30 alle 18.30

Vita della Communità

ADORAZIONE EUCARISTICA delle “40 ORE”

  •  Lunedì Santo 14 aprile dalle ore 17.00 alle 18.30 Un sacerdote sarà disponibile per la confessione
  • adorazione notturna dalle ore 20.00 alle 8.00. Sono invitati in modo particolare i giovani e quanti per motivi di lavoro non possono fare l’adorazione nel pomeriggio.

Martedì Santo 15 aprile dalle 17.00 alle 18

Un sacerdote sarà disponibile per la confessione

  • Mercoledì Santo 16 aprile

Per chi volesse unirsi al gruppo che animerà la s. Messa di Pasqua delle ore 8.00 ci troviamo per una prova alle ore 20.30 in chiesa.

 

Il Triduo Pasquale

Il Triduo pasquale è il fulcro dell’intero anno liturgico. Aiutati dai sacri riti del Giovedì Santo, del Venerdì Santo e della solenne Veglia Pasquale, rivivremo il mistero della passione, della morte e della risurrezione del Signore. Questi sono giorni atti a ridestare in noi un più vivo desiderio di aderire a Cristo e di seguirlo generosamente, consapevoli del fatto che Egli ci ha amati sino a dare la sua vita per noi.

Giovedì Santo 17 aprile

Tutta la comunità è riunita per la celebrazione memoriale dell’ultima Cena nella quale Gesù, amando sino alla fine i suoi che erano nel mondo:

  • istituì “il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore”, offrendo a Dio Padre il suo Corpo ed il suo Sangue;
  • istituì il sacerdozio ministeriale, per dare attuazione al suo comando di perpetuare l’offerta della vittima di salvezza in sua memoria;
  • lasciò, nel gesto della lavanda dei piedi, l’impegno a vivere il memoriale dell’Eucaristia nella carità fraterna e nel servizio reciproco.

¨ Ore 16.00:  S. Messa Sono invitati quanti (anziani e bambini) non possono partecipare a quella della sera, che è da preferire.

¨ Ore 20.30:  S. Messa  “Nella Cena del Signore”

Al termine della celebrazione il Santissimo Sacramento sarà portato all’altare della reposizione per la preghiera personale.

Venerdì Santo 18 aprile

“Cristo nostra Pasqua è stato immolato”  La Chiesa medita la Passione del suo Signore, si prostra in adorazione della croce, commemora la sua origine dal costato di Cristo, prega e intercede per la salvezza di tutto il mondo. Oggi, pur guardando al sacrificio cruento di Gesù, non celebriamo con i toni del lutto o del cordoglio inconsolabile: ai tratti della sofferenza e della morte violenta è già congiunta la prospettiva gloriosa della risurrezione.

Nella mattinata s. Comunione di Pasqua agli infermi.

Oggi è giorno di digiuno ed astinenza.

¨ Ore 15.00 VIA CRUCIS in chiesa

¨ Ore 20.30 Celebrazione della Passione del Signore:

lettura della Passione, solenne preghiera dei fedeli, adorazione della Croce, Comunione eucaristica e Processione attorno alla piazza dei Caduti.

VEGLIA PASQUALE

È sempre significativo richiamare l’espressione di S. Agostino che, la notte di Pasqua, invitava i suoi fedeli ad essere desti “in questa veglia che è come la madre di tutte le sante veglie e nella quale tutto il mondo veglia”.

¨ Ore 20.30 Solenne Veglia pasquale:

Liturgia della Luce, Annuncio pasquale, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale e Liturgia Eucaristica.

 

Domenica 13 aprile        Domenica delle palme e della Passione del Signore

Ore 8.00: Def.ti Barison Romeo, Giselda, Ortensia e Riccardo – Caccin Bruno – Bragagnolo d. Giuseppe – Marmino Giselda – Favaretto Giovanni e familiari

Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Perin Valentino e Michelon Mafalda – Peron Carlo (ann.), Carolina, Rosalia, Pierina e Ferruccio – Sabbadin Emilio, Giuliana e familiari

Lunedì della Settimana Santa 14 aprile

Ore 19.00: Def.ti Gasparini Agnese, Pietro, suor Luisangela e Milena – Chiarello Adriano (7°)

Martedì della Settimana Santa 15 aprile

Ore 18.30: Def.to Colussi Livio (7°)

Mercoledì della Settimana Santa 16 aprile

Ore 19.00: Def.ta Finco Lucia (7°)

Giovedì Santo 17 aprile CENA DEL SIGNORE

Ore 16.00: Def.ti Carraro Pietro e Inse; Maria e Adolfina – Bragagnolo Giovanni, Niero Loide e familiari – def.ti di Pasqualetto Ruben

Ore 20.30: per la Parrocchia

Domenica di pasqua nella risurrezione del Signore

Sabato 19 aprile Veglia Pasquale

Ore 20.30: per la Comunità Parrocchiale

Domenica 20 aprile

Ore 8.00: per la Comunità Parrocchiale

Ore 10.00: per la Comunità Parrocchiale

Lunedì dell’Angelo 21 aprile

Ore 10.00: Def.ti Ruffato Angelo e Alberto