Il Re degli abbracci

Uno di fronte all’altro: Pilato, potere di vita e di morte, e un detenuto, l’anello più debole della catena. Un dialogo serrato e straordinario, tra i due.

Sei tu il re dei giudei? Possibile che quel galileo dallo sguardo limpido e diritto sia a capo di una rivolta, di una guerra, sia un pericolo per Roma?

Gesù risponde ribaltando i ruoli, ed è l’imputato che interroga il giudice: sei tu che me lo stai chiedendo, oppure sei istruito da qualcuno? (…)

Gesù ha una statura interiore che scuote. Parla e si alza sul pretorio un vento regale di libertà. Risponde aprendo un’altra dimensione del cuore: c’è un altro mondo, un altro senso delle cose, il mio regno non c’entra con il tuo. Nel mio non ci sono regole di morte, né legioni, né spade, né predatori come nel tuo. Dove i poveri sono il grembo del futuro, i re di domani. Dove la storia appartiene ai buoni e la terra ai limpidi, ai liberi, ai piccoli, ai non violenti, agli affamati di giustizia.

Oggi, Cristo Re, non celebriamo la salita al trono del padrone del mondo. Gesù non è il re che cammina sulle ali dei venti o sradica i cedri del Libano. La sua regalità sta in un abbraccio che ti fa ritornare intero, dove puoi rinascere e ripartire. E il tuo cuore è a casa solo accanto al suo. Non un re potente che controlla tutto, ma l’amante che tutto abbraccia. E nessuno cade così lontano da non poter essere raggiunto. (…) Pilato prende l’affermazione di Gesù: io sono re, e ne fa il titolo della condanna, l’iscrizione derisoria da inchiodare sulla croce: questo è il re dei giudei. Voleva deriderlo, e invece è stato profeta, il profeta Pilato: il re è visibile là, sulla croce, mentre con le braccia aperte ci dona tutto di sé e non prende niente di nostro; non chiede la vita di nessuno, offre la sua.

padre Ermes Ronchi

Vita della Communità

  • Domenica 24 novembre celebriamo la Solennità di Cristo Re dell’universo.

  • Lunedì 25 novembre incontro del Consiglio pastorale parrocchiale, del Consiglio parrocchiale per la gestione economica e altri operatori pastorali per continuare il confronto sulle collaborazioni pastorali. Alle ore 20.30 in centro parrocchiale.

  • Mercoledì 27 novembre nono incontro del Corso di preparazione al matrimonio alle ore 20.45 in Centro parrocchiale a Borgoricco.

  • Giovedì 28 novembre la s. Messa è alle ore 15.30. Segue l’Adorazione Eucaristica fino alle 16.30.

  • Venerdì 29 novembre presentazione del bilancio della festa paesana di quest’anno alle ore 21.00 in centro parrocchiale. Sono invitati  a partecipare tutti i volontari e non.

  • Sabato 30 novembre Celebrazione penitenziale per i ragazzi del gruppo Gerusalemme (4^ primaria) alle ore 14.30 in chiesa.

    Confessioni o colloquio dalle ore 17.00 alle 18.00 in chiesa.

  • Domenica 1 dicembre inizia il Tempo d’Avvento.

    La recita comunitaria del santo Rosario alle ore 15.00 in chiesa.

    Ultimo incontro di verifica del Corso di preparazione al matrimonio a Villa Madonnina a Fiesso d’Artico dalle ore 17.00.

Prossimi incontri dei Gruppi di Catechesi

Sabato 7 dicembre

  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
  • dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Emmaus (5^ primaria)

8 dicembre 2024 Solennità dell’Immacolata

Alla solenne s. Messa delle ore 10 celebreremo la Festa degli Anniversari di Matrimonio. Le coppie che ricordano delle date significative del proprio matrimonio (5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 61, 62, 63, …) e desiderano festeggiarlo assieme, diano la propria adesione ai sacerdoti al più presto.

L’8 dicembre è anche la Festa del nostro Centro Parrocchiale, intitolato all’Immacolata.

Il Direttivo organizza un pranzo comunitario alle ore 12.30.

Menù:

  • Antipasto: filetto agli aromi, carciofo, fagottino asiago & speck
  • Bis di primi: Risotto alla boscaiola e Lasagne alla bolognese
  • Secondo: Arrosto con verdura cotta e patate al forno
  • Dessert: Torta cioccolato e crema chantilly
  • Acqua e vino – caffè – bollicine

Prezzi: bambini fino ai 5 anni gratis; dai 6 ai 10 anni € 15; per tutti gli altri  25.

Solo su prenotazione: quanto prima ed entro mezzogiorno di mercoledì 4 dicembre. Alla domenica mattina in Centro Parrocchiale o  telefonando al 3403856097 (Margherita).

Sabato 30 novembre e 7 dicembre OPEN DAY (Scuola aperta) dalle 9.00 alle 12.00

I genitori interessati possono visitare gli ambienti della nostra Scuola dell’Infanzia, Sezione primavera e Nido integrato e avere informazioni dalle insegnanti e educatrici.

Venerdì 6 dicembre è la Festa di s. Nicolò

Messa alle ore 19.00 nella chiesetta di s. Nicolò in Favariego; alle ore 20.00 cena presso “Circolo Amici della Sardegna” ex “Zia”.

Per info e prenotazioni telefonare al  3384101408 (Danilo) o 3490057533 (Ferruccio).

Prenotazioni entro il 2 dicembre.        

Siete tutti invitati!

Domenica 24 novembre 34^ del Tempo Ordinario

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo

Tu lo dici: io sono re

Ore 8.00: per la Parrocchia – Def.ti Caccin Bruno e genitori – Vecchiato Orlanda e Lino – Trovò Alex – Bragagnolo d. Giuseppe (7°)

Ore 10.00: Def.ti Tonello Bruna e Milani Raffaele – Carraro Bertilla e def.ti Famiglia Fedeli – Bassi Ottavio e Agostini Bruna – Boromello Luigina, Luison Giovanni e familiari – Calore Loredana – De Gaspari Renato – Vecchiato Ubaldo e familiari – Novello Luigi (ann.), Pierobon Umberto e figli

Lunedì 25 novembre        

Ore 18.30: Def.ti Grossole Maria e familiari – Silvestri Camilla, Fedro, Resi, Angelo e Romilda; Musolino Amalia, Agostino e Antonio; def.ti Famiglia Moretto – Caccin Luciano (30°)

Martedì 26 novembre

S. Bellino, vescovo e martire

Ore 18.30: Def.to Scapin Antonio (7°)

Mercoledì 27 novembre 

Ore 18.30: Def.ti Simeoni Elide e Turchetto Daniele – Gallato Damiano

Giovedì 28 novembre

Ore 15.30: Def.ti Mometto Ernesto, Luigi, Bruna e Elisa – Scapin Francesco, Lenardi Gianluca e Zanon don Federico – Raccanello Igino (ann.), Ettore, Maria, suor Ettora e Gino

Venerdì 29 novembre      

Ore 18.30: per gli ammalati

Sabato 30 novembre

S. Andrea, apostolo

Ore 18.30: Def.ti Pierobon Silvana e familiari – Rigari Fausto e Fidalma – Benetti Giuliano, Salmaso Elena, Vedovato Ugo e familiari – Falcaro Evaristo e Berto Agnese

Domenica 1 dicembre 1^ di Avvento

Ore 8.00: Def.ti Rosa Eusebio, Peron Pietro, Ida e Milena – Turchetto Angelo, Emilia e familiari – Zanon Giovanni (ann.) e familiari

Ore 10.00: per la Parrocchia