Nostra sorella arcobaleno
Maria è la prima della lunga carovana dell’umanità. E noi che immacolati non siamo, camminiamo dietro a lei, nostra prima sorella. (…)
L’angelo Gabriele se ne vola via da Zaccaria, sbattendo le ali sulla sua incredulità, e atterra in un paesino assolato e sconosciuto, in una casa qualunque, fra pentole e telai. È il vangelo delle prime volte: è la prima volta che Dio si rivolge ad una donna. Che la creatura ha l’ultima parola nel dialogo con il cielo. È la prima volta di una parola mai udita: sei piena di grazia! Il tuo nome è: amata-per-sempre.
L’angelo aggiunge: Dio è con te. Parola che avrebbe dovuto mettere in guardia la ragazza, perché con quelle parole nella Bibbia Dio convoca ad una avventura ardua come una sfida. Maria, avrai un figlio, tuo e di Dio. Gli darai nome Gesù. Da ragazza matura e intelligente, Maria obbietta e argomenta, vuole capire: dimmi come avverrà! E l’angelo: viene l’infinito nel tuo sangue, la luce che ha generato gli universi si aggrappa al tuo seno. Cosa importa il come! E tuttavia Gabriele resta lì, a spiegare: evoca lo Spirito come era sulle acque dell’origine, come era la sua nube che scendeva nel deserto, e la invita a pensare in grande, più in grande che può. Fidati, sarà Dio a trovare il come. E se noi siamo qui oggi, se possiamo dirci cristiani è per la fede, la libertà e il coraggio di questa ragazzina che ha detto: sono qui, Tu sei il Dio dell’alleanza, e io sarò l’alleata del Dio delle alleanze. Dove tu andrai anch’io andrò, il tuo sogno sarà il mio sogno. Forse a Maria torna in mente il legame forte tra Ruth e Noemi, o forse è la voce dell’umanità, che invece di dare sempre la colpa a qualcuno, prova a dire: sì, io credo al futuro perché tu sei con me. Tu hai inventato l’arcobaleno come segno d’alleanza con le creature, e io sarò un piccolo arcobaleno, di pace e di abbracci.
padre Ermes Ronchi
Vita della Communità
-
Domenica 8 dicembre Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria. Ss. Messe con orario festivo.
Alla s. Messa delle ore 10.00 Festa degli Anniversari di Matrimonio. Segue pranzo conviviale in Centro Parrocchiale per le persone iscritte.
Recita comunitaria del s. Rosario in chiesa alle ore 15.30.
-
Lunedì 9 dicembre catechesi “I Lunedì d’Avvento” alle ore 20.45 in chiesa a s. Eufemia.
-
Giovedì 12 dicembre Adorazione Eucaristica al termine della Messa delle ore 15.30.
-
Sabato 14 dicembre Confessioni o colloquio dalle ore 17.00 alle 18.00 in chiesa.
-
Domenica 15 dicembre è la “domenica della carità”: le offerte raccolte nelle S. Messe sono a favore del Centro d’Ascolto Vicariale Caritas.
Prossimi incontri dei Gruppi di Catechesi
Sabato 21 dicembre
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Nazareth (2^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Cafarnao (3^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Gerusalemme (4^ primaria)
- dalle 14.30 alle 16.00 Gruppo Emmaus (5^ primaria)
UN PO’ DI CONTI
Al termine del mese diamo un breve bilancio di novemBRE 2024:
– offerte in chiesa € 2.673,41; da privati € 490; da sacramenti € 850; da lumini € 317,68; per Caritas € 195.
– spese per catechesi € 189; per materiale liturgico € 50; per sito internet € 74.
– Offerte pro Missioni da funerale don Giuseppe € 254,35;
– Offerte pro Caritas da funerale Mamprin Bruna € 300.
Grazie per la vostra generosità!
Proposte per l’Avvento
L’Avvento è il tempo che ha un sapore di un’attesa unica: quella di Gesù, che nasce in mezzo a noi, eliminando ogni distanza tra cielo e terra. Quest’anno, in particolare, il Natale porterà un grande dono: l’inizio del Giubileo 2025. Un Anno Santo ricco della tenerezza, della misericordia e della speranza che vengono da Gesù. Il Papa ne darà avvio la notte del 24 dicembre, aprendo la porta Santa.
Per tutti: “I LUNEDI’ D’AVVENTO”
Tre serate di catechesi di fra’ Gianni dal titolo «Dammi speranza certa»
Alla scoperta dei volti e dei verbi della speranza
- Lunedì 2/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco
- Lunedì 9/12 ore 20:45 in chiesa a Santa Eufemia
- Lunedì 16/12 ore 20:45 in chiesa a Borgoricco
Per giovani e adulti: “dall’alba al tramonto”
Alla porta della chiesa trovate varie copie del libretto “Dall’alba al tramonto” con tutti i testi della Liturgia della Parola quotidiana, un riferimento all’arte e tante riflessioni utili per la preghiera personale.
Per bambini e ragazzi: “GESU’ PORTA DEL CIELO”
¨ All’inizio dell’Avvento, ad ogni bambino è stato consegnato un disegno da colorare della PORTA DI NATALE. Ogni domenica, alla fine della Celebrazione Eucaristica, i bambini riceveranno un cartoncino con il personaggio da incollare sulla PORTA.
¨ Ogni domenica di Avvento alla messa delle 10.00 porta un alimento per la colazione (biscotti, latte, marmellata, succhi…). In chiesa troverai una cesta dove metterlo. La Caritas parrocchiale lo consegnerà alle famiglie più bisognose.
Domenica 15 dicembre: Giornata della carità
Le offerte raccolte in questa domenica sono per sostenere il Centro di ascolto vicariale della Caritas.
Domenica 22 dicembre BENEDIZIONE DEL BAMBINELLO
Alla Messa delle ore 10 verranno benedette le statuine di Gesù bambino dei vostri presepi.
Domenica 8 dicembre Immacolata Concezione della B.V. Maria
Ecco concepirai un figlio lo darai alla luce
Ore 8.00: Def.ti Turchetto Gemma e Saccon Giovanni
Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Peron Rosalia, Pierina, Ferruccio, Rita, Mario e genitori – De Gaspari Erminia e Luigi – Scquizzato Giuseppina, Michelan Tiselio e Dandolo Maria – Testa Attilio e Sergio; Goi Ida, Merlo Demetrio e Venturini Angela – Celeghin Francesca e Marzaro Teresa
Lunedì 9 dicembre
Ore 18.30: Def.ta Dalle Fratte Rosa (30°)
Martedì 10 dicembre
Ore 18.30: secondo intenzione
Mercoledì 11 dicembre
Ore 18.30: Def.ti Fassina Rino (ann.), Minto Gianni, De Lazzari Maria e familiari
Giovedì 12 dicembre
Ore 15.30: secondo intenzione
Venerdì 13 dicembre
S. Lucia, vergine e martire
Ore 18.30: Def.ta Pesce Bruna
Sabato 14 dicembre
S. Giovanni della Croce, sacer. e dott. della Chiesa
Ore 18.30: Def.ti Caccin Adone e Benfatto Zita – Gasparini Elio – Carraro Eugenio, Germano Sergio, Scapin Leonzio e Rebeschini Alice
Domenica 15 dicembre 3^ di Avvento
Ore 8.00: Def.ti Bragagnolo Francesco e Caccin Giannina – Bragagnolo don Giuseppe (30°) – Buggin Adolfo e Luciana, Nalon Teresa e Giobatta
Ore 10.00: per la Parrocchia – Def.ti Ruffato Angelo e Alberto – Barbato Emma, Rita, Giovanni, Jolanda, Tarcisio, Egidio e Roberto – Simionato Bruno – Bragagnolo Giovanni (ann.)